Non è una vera e propria recensione in quanto non ho modo di poter reperire il nuovo Garmin Tactix Delta, quindi ho deciso di dire la mia personale opinione.
Il Garmin Tactix Delta fa parte della famiglia dei dispositivi Garmin Tactical, indossabili destinati a professionisti o tutto coloro che hanno esigenze specifiche nel campo militare. In questa categoria vediamo il Garmin Instinct Tactical, Marq Commander e il nuovo Tactix Delta, che va a completare la fascia di prodotti collocandosi nel mezzo.
Fatta questa piccola introduzione, partiamo subito col parlare nel Tactix Delta Sapphire Edition, che viene presentato come un prodotto completo e adatto ad ogni esigenza estrema.
Unboxing
Anche in questo caso la nostra cara Garmin ci regala un packaging molto scarno che potrebbe far storcere il naso a parecchie persone, ma nella confezione abbiamo il solito manuale informativo pressochè inutile, il cavetto usb per collegare il nostro dispositivo al pc o alla presa a muro e poi ovviamente il Tactix Delta.
Design
Un occhio allenato avrà subito notato una certa somiglianza con il nuovo Fenix 6, parecchie cose sono simili se non uguali, ma per nostra fortuna in Garmin sono riusciti a dargli un tocco diverso.
Abbiamo un indossabile da 51mm di diametro per circa 97g di peso, che lo rendono sicuramente un orologio molto generoso e importante da avere al polso. Lo schermo è il solito a 64 colori retro-illuminato protetto da un vetro zaffiro, il tutto contornato da un corpo in plastica molto resistente, una ghiera in acciaio satinato e un cinturino in plastica.
Il tactix delta è costruito sfruttando il form factor standard, quindi abbiamo tre tasti laterali sulla sinistra, due sulla destra con foro dedicato al termometro e sul retro, abbiamo il sensore cardio Garmin Elevate e il PulseOX. Tutti i tasti sono multi funzione, vuol dire che oltre ad avere la funzione base, è possibile impostare una seconda funzionalità.
Voglio sottolineare con in questo modello sono stati apportate due apprezzabili differenze rispetto al fratello più famoso Fenix 6, nello specifico possiamo notare la ghiera, piatta e con effetto satinato molto bello a vedersi e il tasto dello start/stop in alto destra che ha una texture antiscivolo.
Abbiamo una vasta gamma di sensori al suo interno, praticamente abbiamo di tutto e di più, per ogni occasione ed esigenza. Dalla semplice vita quotidiana ad attività e lavori più ardui che richiedono funzioni speciali:
- Gps
- Glonass
- Galileo
- Tecnologia Cardio Da Polso Garmin Elevate
- Altimetro Barometrico
- Bussola
- Giroscopio
- Accelerometro
- Termometro
- Acclimatazione Del Pulsossimetro
Tra i grandi assenti per questa tipologia di dispositivo per cui è stato creato, mi ha sorpreso non trovare il pannello solare. Lo davo quasi scontato immaginando situazioni in ambito militare, dove avrebbe avuto più senso la possibilità di avere più energia e durata della batteria che 3000 brani musicali, garmin pay e tutte queste funzionalità a mio avviso superflue.
Infatti, il tactix delta essendo dal fenix 6, ha le sue stesse identiche funzioni e caratteristiche, per citarne alcune: app musicali, notifiche smart, rilevamento di caduta, pacepro, ecc
Funzioni Tattiche
Finalmente arriviamo alle funzioni tattiche che differiscono questo dispositivo dagli altri, modalità studiate per garantire un aiuto in più a tutti coloro che hanno esigenze nell’ambito militare. Nello specifico abbiamo:
Modalità Stealth
La modalità Stealth permette di interrompere la memorizzazione e la condivisione della posizione GPS e disattivare le comunicazioni e la connessione wireless.
Modalità Visione Notturna
Permette di passare facilmente dalla vista diurna a quella notturna e viceversa con uno schermo ottimizzato per essere consultato anche con visori notturni.
Coordinate A Doppia Griglia
Possibilità di visualizzare sia in formato universale (UTM) sia il sistema di riferimento Military Grid (MGRS) nella stessa schermata.
Kill Switch
Kill Switch cancella immediatamente tutta la memoria dell’utente.
Queste sono le funzioni tattiche integrate, ma per dover di cronaca e per puntigliosità, voglio sottolineare come le coordinate a doppia griglia sono presenti anche nel fenix 6, riducendo a soltanto tre opzioni aggiunte concretamente in questo tactix.
Se volete vederle e capire meglio di cosa si tratta, vi consiglio di guardare questo mio video confronto tra Garmin Instinct Normale e Tactical Edition.
L’unico plus aggiuntivo di questo Tactix Delta rispetto alla versione più economica del Instinct è nella modalità Kill Switch, che purtroppo è stata aggiunta solo nel nuovo modello.
Alternativa
Il Tactix Delta è la variante tattica del Fenix 6X Pro, tantè che mettendo vicini i due prodotti e facendo un confronto su carta, è possibile notare come tutte le voci sono identiche, ad esclusione dei plus tattici.
Per questo vi consiglio, se vi dovesse piacere il 51mm di grandezza, di prendere in considerazione anche il Tactix Delta, che sicuramente ha il suo perchè.
Prezzi
Il prezzo a cui viene venduto è di 899,99 euro, una differenza di circa 50 euro dal suo fratello. A mio avviso il prezzo e la differenza sono giustificati e tutto sommato resta in linea con tutti gli altri prodotti Garmin di fascia alta.
- Smartwatch Garmin Tactix Delta Sapphire Premium Tactical GPS 010-02357-01
- Diametro della cassa: 51.0 millimeters
- Tipo di meccanismo: Al quarzo
- Colore cinturino: Nero
- Larghezza cinturino: 20.0 millimeters
Conclusioni
Tirando le somme, il nuovo Tactix Delta è sicuramente un dispositivo top in tutti i senti, rende ancora più completo un dispositivo che di base è il migliore attualmente in commerci, mi riferisco al Fenix 6X Pro. L’unica vera nota negativa che stona è legata all’assenza del pannello solare, che reputo per la tipologia di utenza a cui è destinato, una grossa mancanza.
Ciao Gerardo complimenti con la recensione innanzitutto, volevo solo dirle che mi è arrivato proprio in questi giorni l’ho smartwatch in questione e in aggiunta ha anche il pannello solare che hanno messo un po’ dopo della versione recensita. Che dire oltre a quello che ha già detto ha una riserva di carica molto molto lunga e tutto sommato si presenta come un dispositivo molto attendibile sulla sensoristica in generale. Garmin ha fatto un ottimo lavoro anche per il rivestimento in DLC del display che rappresenta un evoluzione in termini di robustezza e anche solidità. Si presenta come uno smartwatch importante dal prezzo comunque giustificato.
saluti
Ciao, sono veramente curioso! come ti trovi?
Gerardo benissimo..nulla da dire è uno strumento che ha tutto quello serve per chi ama l’avventura, le escursioni, le gite ma anche per chi ama fare sport in generale con un sguardo sulla salute..e non dimentica quello per cui è nato: il tattico. La geolocalizzazione, la precisione, la durezza e la visibilità in ogni condizione . Ottimo lavoro da parte di Garmin, ben fatto ;-).