I motivi per utilizzare i software Adobe CC di qualche anno prima possono essere svariati, ma in questo articolo vi spiegherò come fare.
Le versioni precedenti dei programmi di Adobe servono quando si ha la necessità di utilizzare un determinato programma senza disporre per esempio di hardware con caratteristiche adeguate oppure per chi usa sistemi operativi obsoleti.
Oltre alla motivazione ufficiale, vi è anche un motivo ufficioso per la quale tornare alla versione precedente dei programmi Adobe ci è molto utile.
Come molti hanno segnalato, la vecchia cura che andava bene fino alla versione CC 2018 non funziona più con la nuova versione di Adobe Creati Cloud 2019.
Adobe ha modificato e tolto il file che andava curato pertanto, finchè non verrà trovata una soluzione definitiva e sicura, l’unica cosa che possiamo fare è quella di ritornare alla versione precedente 2018 e applicare a quel punto la solita cura che avete utilizzato fino ad oggi.
Procedura
- Disinstallare la nuova versione installata. Se avete problemi vi consiglio la guida: ADOBE CC CLEANER TOOL PER RISOLVERE PROBLEMI DI INSTALLAZIONE CON ADOBE
- Utilizzando il link messo a disposizione dalla stessa Adobe, potrete scaricare il software nella versione CC 2018: https://helpx.adobe.com/download-install/kb/creative-cloud-apps-download.html
- Ultimo passaggio è quello di seguire la guida e applicare la cura con il file “amtlib.dll”
Oltre alla versione 2018 dei programmi di Adobe, è possibile scaricare anche i software 2017 e 2015 seguendo sempre le istruzioni sopra riportate.
CC 2017:Â https://helpx.adobe.com/download-install/kb/creative-cloud-previous-version-apps-download.html