Una soluzione pratica e veloce per poter liberare l’iPhone da vari blocchi in modo semplice e alla portata di tutti.
Questo tutorial nasce dalla necessità di dover ripristinare un iPhone che aimè si era rotto e su cui avevo lasciato il codice sblocco schermo di cui non mi ricordavo il numero. Per poter lo sbloccare e ripristinarlo tramite iTunes sarebbe stato complicato e macchinoso, così ho cercato una soluzione più pratica e semplice così da evitare d’impazzire.
Dopo varie ricerche sono finito su AnyUnlock, un programma che perfette di avere una serie di funzioni legate al mondo della manutenzione e sblocco degli iPhone, iPad e iPod. Prima che iniziate a farvi chissà quali pensieri, questo programma è legale in quanto sfruttare il firmware originale Apple e non fa altro che ottimizzare quello che tramite i software ufficiali diventerebbe macchinoso e complicato.
La particolarità di questo programma gratuito e disponibile sia per Windows che Mac, è la presenza di numerose funzioni per aiutarci in svariate problematica che potremmo riscontrare nella gestione del nostro iPhone come:
- Sbloccare la schermata di blocco dell’iPhone
- Sbloccare ID Apple
- Bypassare MDM
- Recuperare la password del backup iTunes
- e molto altro
Questo tool diventa utile quando abbiamo dimenticato il passcode, oppure l’iPhone è disabilitato a causa di diversi tentativi falliti, il Face ID o Touch ID non funzionano, quanto è impossibile inserire il passcode su uno schermo rotto e molte altre ragioni diverse.
Video Tutorial
Istruzioni
Come primissima cosa dobbiamo scaricare AnyUnlock ed installarlo sul nostro computer. Una volta terminata l’installazione possiamo avviarlo.


Nella schermata iniziale, la cui interfaccia è veramente molto intuitiva e dove ogni voce e funzione è spiegata, possiamo subito selezionare quello che vogliamo fare.
Nel mio caso specifico ho utilizzato la funzione Rimuovi il Codice dello Schermo dal dispositivo iOS, in quanto non mi ricordo il codice che avevo inserito.
Cliccando Inizia viene avviata la procedura la quale ci illustra subito come poter mettere il telefono in modalità DFU (Modalità di Recupero) con la quale il programma potrà lavorare in libertà. Tempo qualche secondo e AnyUnlock riconoscerà il modello esatto del nostro iPhone e ci chiederà di scaricare il firmware di iOS specifico per il nostro dispositivo.
Il download può richiedere diverso tempo, mediamente il file che andrà a scaricare è di circa 6/10GB in base alla versione del telefono. Terminato il download, potremo cliccare sul bottone Sblocca Ora.
Al termine del processo, il codice dello schermo sarà rimosso e il telefono ripristinato come da fabbrica e di conseguenza potremo rispristinare un eventuale backup o riutilizzarlo senza grossi problemi.
Importante
Lo scopo di AnyUnlock non è quello di hackerare ed entrare in possesso del materiale presente all’interno dello smartphone ma bensì, di poterci aiutare a rimuovere eventuali blocchi e/o problematiche tecniche al fine di poter riavere un dispositivo perfettamente funzionante e primo di qualsiasi contenuto al suo interno. Pertanto non mi assumo nessuna responsabilità su quel modo in cui verrà usato AnyUnlock.
Conclusioni
Questo è un ottimo programma che permette veramente di risparmiare molto tempo su delle magagne noise che gestiste tramite i tools di Apple diventerebbero lunghe e snervanti. Però è sempre doveroso sottolineare che i dati all’interno del dispositivo vengono eliminati ma allo stesso tempo potremo avere un prodotto sbloccato e pronto all’uso.