Il miglior modo per reperire la versione del macOS è passare per i canali ufficiali, e per nostra fortuna Apple li mette a disposizione nella zona support del sito.
Apple utilizza un sistema di Recovery online per i propri mac, questo vuol dire che ci basterà una connessione internet e qualche semplice passaggio per poter re-installare completamente il nostro mac scaricando dai server Apple il sistema operativo idoneo al modello in nostro possesso. Link: I sistemi operativi Mac
La premessa doverosa è che: le versioni ufficiali presenti sul sito di apple non rimangono per molto tempo, nel senso che, l’azienda per “obbligare” al passaggio ai nuovi dispositivi, dopo un certo periodo a loro discrezione, tolgono la possibilità del download. Per ovviare a questa incresciosità, potete continuare a scaricare dal mio sito Tutte le Versioni Rilasciate di macOS.
Inoltre, alcune versioni più vecchie come per esempio: Mavericks, Lion, ecc non sono presenti per il semplice motivo che queste avevano bisogno il DVD e andavano acquistate per poi essere installate.
Una volta scaricata la versione ufficiale di macOS, bisognerà procedere alla creazione di una chiavetta USB utile per l’avvio e l’installazione del sistema operativo sul mac. Questo è necessario per i seguenti motivi:
- Se avete già installata una versione più recente del sistema operativo, non è possibile fare il downgrade avviando semplicemente il file scaricato
- Per fare il downgrade serve necessariamente usare una chiavetta USB
- Utilizzare la USB Bootable permette di bypassare noiose restrizioni di apple
Creare una chiavetta usb con macOS installato e pronto all’uso è molto semplice e alla portata di tutto, basterà avere un po’ di pazienza e seguire questo mio tutorial Installare macOS su qualsiasi Mac tramite Chiavetta USB.
Una volta creata la USB Bootable con il macOS che avete scelto, non resta che partire con l’installazione vera e propria sul nostro mac. La procedura è identica per tutti i mac disponibili in commercio: MacBook Pro, iMac, MacBook, MacBook Air, ecc
E anche in questo caso, per aiutarvi nell’operazione e facilitarvi il lavoro ho realizzato un video tutorial molto interessante dove vi spiego in modo semplice come muovervi e come procedere senza incorrere in problemi. Il tutorial in questione è Formattare, Ripristinare e Re-Installare un MacOS.