Vuoi sapere chi sta rubando le tue immagini?

duplichecker 03

Vuoi sapere chi sta rubando le tue immagini? Vediamo come verificare e scovare chi usa le immagini in modo improprio.

Le foto che scatti, crei o disegni sono di tua proprietà e nessuno ha il diritto di usarle come proprie o di trarne profitto. Tuttavia, questo accade solo in condizioni ideali. Sfortunatamente ci sono molti catfish o chiunque ne abbia il motivo, che se ne approfitta e usa le foto altrui a proprio vantaggio o addirittura rivendicandone l’autorità. 

Come il plagio del contenuto scritto, l’utilizzo delle immagini di qualcun altro senza autorizzazione potrebbe portare a gravi conseguenze legali. Per intraprendere un’azione legale o di altro tipo, le persone devono prima scoprire chi copia e usa le loro immagini.  

Sorge la domanda: c’è un modo per risalire a chi sta rubando le tue immagini? La risposta è Sì. Si utilizza una tecnica di ricerca inversa delle immagini.

Questo articolo è diviso in due parti. In primo luogo, discuterà di come la ricerca inversa di immagini può aiutare le persone a individuare chi sta usando il proprio materiale in modo non etico. E in secondo luogo, come impedire che le immagini vengano rubate.

Come rintracciare chi sta rubando le tue immagini?

In passato, le persone potevano cercare dati o informazioni specifiche solo utilizzando contenuti scritti o parole chiave. Non era disponibile nemmeno una singola piattaforma che consentisse agli utenti di cercare qualcosa utilizzando la tecnica di ricerca delle foto, ma per nostra fortuna c’è stata una grossa evoluzione in tal senso.

Che cos’è una ricerca inversa di immagini?

duplichecker 01
DupliChecker

Si tratta di un miglioramento della tecnologia dei motori di ricerca che prende le immagini come query di input e consente agli utenti di risalire alla fonte di informazioni o persino di trovare contenuti duplicati. Questa di ricerca per immagini tecnica, come accennato in precedenza, questa tecnica prende le immagini come query di input e mostra i risultati in cui sono pubblicate foto uguali o simili.

Nel caso in cui qualcuno abbia modificato le tue foto e le abbia pubblicate sui social media o su qualsiasi altra piattaforma, puoi individuarle e intraprendere un’azione legale. puoi scegliere una piattaforma che possa aiutarti nel processo di ricerca delle immagini, consigliato è https://www.duplichecker.com/it/reverse-image-search.php. Può aiutarti a trovare tutte le immagini simili, così puoi facilmente identificare il colpevole.

Può aiutare le persone a catturare le persone o le organizzazioni che vendono foto rubate o creano connessioni emotive e finanziarie. La ricerca inversa delle immagini può essere utilizzata anche per il monitoraggio delle immagini.

Che cos’è il monitoraggio delle immagini?

Il monitoraggio delle immagini è il processo di individuazione di immagini simili, che aiuta le persone ad impedire che le loro immagini private e di brand vengano utilizzate in modo improprio.

duplichecker 02
Esempio di ricerca

Quando si inserisce una query di ricerca, l’algoritmo differenzia vari elementi dell’immagine, inclusi modelli di colore, loghi di marca e persino volti. Successivamente, traccia dove sono state pubblicate le immagini duplicate e simili su tutto l’internet. 

Questo servizio di monitoraggio aiuta le persone e i marchi a proteggere le loro foto ed evitando un possibile danno di reputazione.

Suggerimenti per impedire che qualcuno rubi le tue immagini

Prevenire il furto delle foto è sempre la via più facile e migliore rispetto al dover rintracciare le immagini una volta “rubate”. Vediamo quelle che sono le soluzioni più pratiche usate.

Protezione del copyright

La registrazione del contenuto visivo può essere sicuramente utile. La protezione del copyright fornisce diritti legali esclusivi al proprietario di un’immagine sulla sua distribuzione e utilizzo. Una volta registrato il contenuto, nessuno dovrebbe utilizzarlo per qualsiasi scopo senza il permesso del proprietario. 

Tuttavia, registrare un’immagine con copyright ha un costo economico. Ecco perché questo metodo in genere viene usato da brand o da enti che possono permettersi di poter sostenere i costi.

Applicare una filigrana

La filigrana è una delle migliori tecniche per proteggere le immagini e contenuti visivi in generale. Le filigrane sono la soluzione più economica e di facile utilizzo per poter proteggere il proprio contenuto.

Esistono diversi tipi di filigrane che si possono utilizzare per proteggere le immagini: testo specifico (il tuo nome o il nome del sito web), logo del brand o altre soluzione che vanno ad impedirne l’uso. 

Disattiva l’opzione di salvataggio

Quando pubblichi un’immagine sul tuo Shopify, WordPress o qualsiasi altro sito web, chiunque può salvarla facilmente facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla foto e selezionando l’opzione “Salva immagine con nome”. Tuttavia, puoi disabilitare il pulsante destro del mouse per proteggere i loghi del tuo marchio e le immagini dei prodotti da eventuali danni. Ogni piattaforma che si utilizza ha svariati plugin che permettono di bloccare il salvataggio delle immagini.

Conclusione

Internet ha aperto molte porte e porte opportunità, ma come spesso accade c’è sempre chi segue le regole e rispetta il lavoro altrui e chi se ne approfitta.

Se pensi che qualcuno stia rubando o utilizzando le tue immagini in modo improprio o senza la tua autorizzazione, potresti provare a fare la ricerca inversa tramite immagine e scoprire chi e che cosa per poi valutare come muoverti.

  

 

Â